UN obiettivo alla base:
AIUTARE A STARE BENE.
Tutti i nostri Servizi si differenziano in modo riconoscibile per i principi a cui s’ispirano: la sensibilità verso le problematiche umane; l’attenzione non solo verso l’assistito, ma anche la considerazione e il sostegno per le sue risorse familiari e la rete sociale informale (vicini, amici, ecc.); la precisione e l’affidabilità dei compiti assunti al momento della stesura del Piano d’Intervento; l’elevata qualità e serietà professionale degli interventi offerti che si traduce in una relazione e comunicazione con i propri assistiti efficaci e migliorabili.
Mission.
“Obiettivo Uomo” è una Cooperativa sociale di tipo A, che si occupa della progettazione e gestione di servizi alla persona. La normativa nazionale e quella regionale del Lazio (Legge nazionale n.381/1991, Legge regionale n. 24/1996) attribuiscono alle cooperative sociali la finalità di “perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana ed alla integrazione dei cittadini”. La mission delle cooperative sociali coniuga perciò i principi di democrazia e partecipazione interna, con l’impegno nella realizzazione di strategie per la promozione e l’Empowerment di Comunità, cioè, consentire alla comunità di mettere in gioco le proprie risorse, agendo sull’area della prevenzione – assistenza – riabilitazione e sull’area dell’inserimento sociale e lavorativo.

Vision.
La matrice culturale, cui si lega l’agire di “Obiettivo Uomo” affonda nella tradizione cooperativistica italiana, che attribuisce alla cooperativa “il ruolo di strumento per l’affermazione di strategie di economia partecipata in cui non vi sia separazione tra proprietà dei mezzi ed esercizio delle prestazioni lavorative.” Il nostro ventaglio di offerta, cioè la gamma dei servizi sociali, socio educativi, socio sanitari ed alla persona che progettiamo e gestiamo per conto degli Enti Pubblici, presenta un notevole grado di diversificazione e si propone ti tener fede a tale ruolo, concretizzandone gli obiettivi condivisi tra erogatore e beneficiari dei servizi stessi.
A supporto delle famiglie: I NOSTRI PRINCIPI d’azione
Collaboriamo alla realizzazione delle attività per il raggiungimento delle finalità istituzionali dei Centri Famiglie sul territorio di Roma.
Sostegno alla gestione negli scenari di crisi e difficoltà
Sostegno alla gestione negli scenari di crisi e difficoltà
Offriamo sostegno e supporto alla gestione delle difficoltà che possono presentarsi nel percorso di formazione dell’individuo e dei sistemi familiari, orientando il sistema integrato d’interventi e attività alla domanda dei cittadini, personalizzando i servizi sui bisogni specificiValorizzazione delle competenze genitoriali
Valorizzazione delle competenze genitoriali
Promuoviamo la valorizzazione delle risorse personali e delle competenze educative dei genitori, favorendo il recupero delle relazioni tra genitori e figli e/o quelle tra genitori e figli non conviventi i cui rapporti si sono interrottiPrevenzione delle situazioni di rischio e disagio
Prevenzione delle situazioni di rischio e disagio
Preveniamo i fattori di rischio e le situazioni di disagio nei minori e nelle famiglie che possono presentarsi nel corso del ciclo di vita, sostenendo gli individui e le famiglie più fragili ed esposte a rischio di emarginazione e/o gli individui e le famiglie in particolari situazioni di crisiProtezione del contesto e tutela dei minori
Protezione e tutela dei minori
Adottiamo un contesto protettivo ai minori figli di genitori entro situazioni conflittuali, prevenendo l’insorgenza di situazioni psicopatologiche e garantendo al minore il diritto di relazione con il genitore non affidatario
Percorsi di intervento integrati con la rete territoriale
Percorsi di intervento integrati con la rete territoriale
Offriamo alle famiglie la possibilità di una presa in carico dei loro problemi entro percorsi d’intervento integrati, avvalendosi delle risorse della rete formale e informale del territorio, incrementando anche in tal modo l’efficienza, l’efficacia e la capacità di risposta dei servizi istituzionali
Supporto specialistico al sistema familiare
Supporto specialistico al sistema familiare
Garantiamo un supporto specialistico al sistema familiare e/o ad uno dei due componenti, anche in materia di diritto di Famiglia e Minori, con particolare riguardo all’individuo, alla coppia e alla tutela dei diritti del minore in situazioni familiari di alta conflittualità e/o di procedimenti giudiziari in corso
Il nostro lavoro per LE donne e con le donne.
Con i Servizi rivolti alle donne vittime di violenza perseguiamo lo scopo di prevenire e combattere la violenza sulle donne in ogni sua declinazione e di promuovere e tutelare il diritto delle donne, di vivere libere dalla violenza, promuovendo il cambiamento culturale e la costruzione di una società libera dalla discriminazione e dalla violenza di genere.