progettiamo ed eroghiamo formazione per qualificare persone.

Progettiamo ed organizziamo corsi di formazione continua e professionale per affinare le competenze dei nostri operatori mediante uno staff di docenza qualificato. Ogni progetto formativo viene pianificato, programmato, progettato ed erogato, al fine di garantire una corrispondenza tra la domanda e l’offerta secondo le esigenze professionali del personale. Stando a stretto contatto con le persone, le famiglie, gli anziani, i bambini, i disabili e soprattutto con coloro che lavorano nel mondo del sociale, ci siamo infatti resi conto della necessità di migliorare il rapporto tra la domanda di assistenza e l’offerta dei servizi, e questo ci ha spinti ad andare ben oltre, impegnandoci maggiormente nel campo della formazione.

Corso
Formazione OB

L’esperienza maturata nei progetti e nei servizi erogati alle persone, unita alla percezione di una crescente richiesta di formazione, ha fatto nascere in noi il bisogno di operare seriamente nel campo della formazione e così nel 2008 decidiamo di fondare Formazione Obiettivo Uomo, una realtà dedicata all’orientamento e alla formazione professionale, che mette al centro i valori e le competenze che da sempre hanno contraddistinto il nostro gruppo. Con essa abbiamo ormai consolidato una collaborazione di lunga data e ci avvaliamo del suo supporto e della sua competenza sia commissionandole corsi per la qualificazione del nostro personale interno, sia suggerendole tematiche di corsi di formazione professionale aperti alla clientela, mirati a formare una platea di personale qualificato da poter assumere all’occorrenza per colmare le nostre vacancy di personale.

Formazione Obiettivo Uomo è accreditata presso la Regione Lazio per la formazione continua e superiore.

Formazione

Realizziamo annualmente, soprattutto sul territorio di Roma, corsi che si rivolgono a occupati e disoccupati F.S.E. su bando, commessa o catalogo, in particolare, ma non esaustivamente, per il conseguimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario.

Orientamento

Forniamo supporto informativo e consulenziale a chi si trova in difficoltà nella ricerca di un lavoro e ha bisogno di un aiuto per valutare percorsi di qualificazione  e compiere le scelte più valide per proporsi sul mercato del lavoro, promuovendo costantemente nuove opportunità formative.

Utenze Speciali

Progettiamo e realizziamo corsi specificamente dedicati alle persone disabili, a detenuti ed ex detenuti, ai migranti, alle vittime di sfruttamento della prostituzione e a tutti coloro che sono individuati nella normativa regionale e comunitaria quali Soggetti Svantaggiati.

corsi svolti

Abbiamo erogato numerosi corsi formativi negli anni, attraverso la cooperativa Obiettivo Uomo e, a partire dal 2008, anche con il supporto o direttamente tramite Formazione Obiettivo Uomo. I percorsi formativi hanno interessato principalmente tutti coloro che hanno concluso il ciclo di studi obbligatorio o che hanno perso il lavoro e hanno voluto specializzarsi nell’ambito sociale per lavorare con le persone e con i soggetti più deboli, con particolare riguardo alle categorie di discenti speciali.

Corso

A partire dal 2003 abbiamo erogato i seguenti corsi di qualifica OSS:

  • Corso di formazione Professionale per “Operatore Socio Sanitario” approvato ed autorizzato con D. del Direttore n. 1890 del 7 agosto 2003 in ATI con Associazione Volontari DOKITA (capofila), Consorzio Stedi e O.S.M.O. “G.F. Montesano”
  • Corso di Qualifica per “Operatore Socio Sanitario” codice corso 5015cpr9-C11363 ammesso a Catalogo dalla Regione Lazio con Determinazioni n. 1689 del 24.04.2005, n. 3242 del 21.07.2005 e n. 4815 del 03.11.2005
  • Corso di riqualificazione Assistente Domiciliare e dei Servizi Tutelari in Operatore Socio Sanitario approvato con Determina del Direttore n. D4363 del 28.11.2007 in ATS con Azienda Unità Sanitaria Locale Roma “H” (CAPOFILA)
  • Corso di Formazione Professionale “Operatore Socio Sanitario” Codice Progetto IRCCS/1, approvato con Determinazioni n. n.G00950 del 24/10/2013 e G01762 del 07/11/2013 e G3728 del 06/12/2013 in ATS con Formazione Obiettivo Uomo, capofila, Istituti Fisioterapici Ospitalieri, IFO – Istituti Nazionali Tumori Regina Elena, ISG – Istituto Dermatologico San Gallicano
  • Corso di Formazione Professionale “Operatore Socio Sanitario” Codice Progetto ASL RM C/2, approvato con Determinazioni n. n.G00950 del 24/10/2013 e G01762 del 07/11/2013 e G3728 del 06/12/2013 in ATS con Formazione Obiettivo Uomo, capofila, e Azienda Sanitaria Locale ASL RM C

Abbiamo erogato i seguenti corsi di qualifica Assistenti Familiari:

  • Percorso Formativo per Assistente Familiare denominato “Assistere e Curare - Oltre la Formazione” approvato con D.D. n. 1289 del 31.03.2008
  • Corso di formazione per “Assistenti Familiari” autorizzato con D.D. n. 499 del 26.10.2009 in ATS con Comune di Roma, capofila, e Formazione Obiettivo Uomo Edizione 1 denominato “A”
  • Corso di formazione per “Assistenti Familiari” autorizzato con D.D. n. 499 del 26.10.2009 in ATS con Comune di Roma, capofila, e con Formazione Obiettivo Uomo Edizione 2 denominato “B”
  • Corso di formazione per “Assistenti Familiari” con D.D. n. 499 del 26.10.2009 in ATS con Comune di Roma, capofila, e con Formazione Obiettivo Uomo Edizione 3 denominato “C”
  • Corso di formazione per “Assistenti Familiari” autorizzato con D.D. n. 499 del 26.10.2009 in ATS con Comune di Roma, capofila, e con Formazione Obiettivo Uomo Edizione 4 denominato “D”
  • Corso di qualifica per Assistenti Familiari autorizzato con Determina n. B5003 del 23.06.2011 e B0993 del 20.02.2012 in ATI con Il Comune di Roma, capofila, Obiettivo Uomo Società Cooperativa Sociale onlus e Formazione Obiettivo Uomo
  • Corso di qualifica di 300 ore per Assistenti Familiari autorizzato con Determina n. B5003 del 23.06.2011, B0993 del 20.02.2012 e rimodulati con Determina n. G09475 del 30.07.2015, in associazione temporanea d’Impresa con Il Comune di Roma, capofila, edizione 1
  • Corso di qualifica di 300 ore per Assistenti Familiari autorizzato con Determina n. B5003 del 23.06.2011, B0993 del 20.02.2012 e rimodulati con Determina n. G09475 del 30.07.2015, in associazione temporanea d’Impresa con Il Comune di Roma, capofila, edizione 2

Abbiamo erogato i seguenti corsi per assistenti domiciliari e altre figure specializzate:

  • Corso di formazione Professionale per “Assistenti domiciliari e dei Servizi Tutelari” obiettivo 3. F.S.E. autorizzato con D. Regionale n. 280 del 25.11.1999
  • Realizzazione di un percorso formativo per figure professionali da impiegare nell’assistenza domiciliare di malati neuromuscolari con respirazione meccanica invasiva e non - “Percorso formativo integrato per Assistenti Familiari” approvato e finanziato con D.D. n. D0110 del 21.01.2009 in ATS con Policlinico Gemelli e Formazione Obiettivo Uomo
  • Corso di acquisizione di competenze per “Assistente a persone con malattie degenerative” approvato con Determinazione n. G11787 del 13.08.2014

Abbiamo erogato i seguenti corsi di qualifica OEPAC:

  • Corso di qualifica di 322 ore per Operatore educativo per l’autonomia e la comunicazione (OEPAC). Autorizzazione della Regione Lazio a svolgere corsi non finanziati N. G10229 del 26/07/2019 - Edizione 1
  • Corso di qualifica di 322 ore per Operatore educativo per l’autonomia e la comunicazione (OEPAC). Autorizzazione della Regione Lazio a svolgere corsi non
    finanziati N. G10229 del 26/07/2019 - Edizione 2

Abbiamo erogato i seguenti corsi rivolti a diverse qualificazioni professionali:

  • Corso di Formazione per “Tecnici di Laboratorio per gruppi svantaggiati” codice corso C2279 percorso di formazione continua ammesso a Catalogo dalla Regione Lazio con D. del Direttore 30.11.2004 n. 5366
  • Corso di Qualifica per “Mediatore Interculturale”, codice corso 5015cpr9-A17883, ammesso a catalogo dalla Regione Lazio con Determinazione D5065 del 10.11.2005 – autorizzato con D.D. n. D176 del 26/01/2006
  • Corso di Formazione continua di “Educazione e Persona – Tecniche Intervento Personalizzato”, codice corso 5015cpr9-B17263, ammesso a catalogo dalla Regione Lazio con Determinazione D5065 del 10.11.2005 - autorizzato con D.D. n. D64 del 18/01/2006
  • Corso per “Maestro di Ceramica e gestione di gruppi svantaggiati” – codice 604483- OCC84 approvato con D.D. n. 343 del 11.12.2007
  • Corso di “Educazione e Persona: tecniche di intervento individualizzato” cod. C18422 approvato con D.D. n.D1042 del 10/03/2008
  • Corso di Assistente Educativo Culturale ammesso al Catalogo Interregionale codice ID2102 autorizzato con Determinazione Dirigenziale n. D3925 del 20/11/2008
  • Corso per “Maestro di Pittura su Ceramica e Porcellana per gruppi svantaggiati” autorizzato con D.D. n. R.U. 3747 del 10.06.2009 in ATI con Formazione Obiettivo Uomo
  • Corso di formazione per “Maestro di mosaico per gruppi svantaggiati” approvato e finanziato con Determinazione Dirigenziale RU n. 6324 del 08.10.2009 in ATI con Formazione Obiettivo Uomo
  • Progetto “FormAzionInterattive”: Corso per Operatore specializzato nel modello di intervento di Peer Education cod. simon 32676 e Corso per operatore specializzato in sistemi informatici per persone disabili cod. simon 32681 in ATI con Formazione Obiettivo Uomo
  • Corso di “FORMAZIONE EQUIPE PER UN CENTRO PER LA FAMIGLIA” progetto autorizzato da Fon.Coop in data 05.02.2018 con numero di protocollo C17A15-2018-0000741

Competenza ed esperienza a garanzia della Qualità formativa.

Scarica la Carta della Qualità

Una consolidata esperienza pluriennale, testimoniata dai corsi svolti.

Scarica il nostro Curriculum
Formazione